L’importanza dell’Osteopatia per la Salute Psicofisica della Madre durante Gravidanza, Parto e Post-Partum

L’osteopatia è fondamentale per il benessere psicofisico della madre durante gravidanza, parto e post-partum. In gravidanza, l’osteopatia aiuta a ridurre disagi come mal di schiena e sciatica, migliorando postura e mobilità pelvica. Durante il parto, favorisce l’allineamento del bacino, riducendo dolore e facilitando il travaglio. Nel post-partum, supporta il recupero funzionale, riequilibrando la postura e riducendo dolori muscoloscheletrici, contribuendo alla guarigione dei tessuti e prevenendo disturbi a lungo termine.

Perchè sono sempre le articolazioni a far male?

Perchè sono sempre le articolazioni a far male? Sappiamo tutti che il corpo si può muovere grazie all’attivazione dei muscoli. Sono proprio i muscoli che muovono e gestiscono le ossa (articolate fra di loro a formare articolazioni). Tuttavia, è comune sperimentare dolore alle articolazioni, un problema che può derivare da vari fattori e che spesso…

Cicatrici: come possono influenzare la nostra postura?

Cicatrici: come possono influenzare la nostra postura? Le cicatrici sono un evento comune nella vita delle persone. Possono derivare da interventi chirurgici, ferite traumatiche o ustioni. Queste esperienze spiacevoli sono frequenti e possono causare disturbi significativi che necessitano di un trattamento adeguato. È importante considerare che le cicatrici possono influenzare la postura, richiedendo manipolazioni, massaggi…

Respirazione diaframmatica, cos’è e a cosa serve?

Respirazione diaframmatica, cos’è e a cosa serve? La respirazione diaframmatica è spesso descritta come fondamentale per il nostro benessere, suggerendo che dovremmo respirare con il diaframma piuttosto che con il torace. Ma cosa significa realmente e perché è così importante? In questo articolo, esploreremo il concetto di respirazione diaframmatica, il suo funzionamento e i suoi…

Ipercifosi, come curarla?

Ipercifosi, come curarla? L’ipercifosi dorsale, una condizione caratterizzata da una curvatura eccessiva della colonna vertebrale nella zona toracica, è spesso legata a una serie di fattori, inclusi stili di vita sedentari e posture scorrette. Questo articolo esplorerà le cause, le conseguenze e, soprattutto, gli esercizi di prevenzione per migliorare la postura e ridurre il rischio…

Correlazione diaframma e tratto cervicale

Correlazione diaframma e tratto cervicale Relazione tra diaframma e cervicalgia Introduzione La relazione tra diaframma e cervicalgia è un tema di crescente interesse, come dimostrato da studi posturologici, tra cui quello condotto da Giuseppe Di Cesare nel suo Master in Posturologia presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Questo argomento ruota attorno al ruolo centrale del…

Ginocchio valgo: di cosa si tratta? E’ irreversibile? Si può curare sin da piccoli?

Ginocchio valgo: di cosa si tratta? E’ irreversibile? Si può curare sin da piccoli? Il ginocchio valgo del bambino, noto anche come ginocchia ad X, rappresenta uno dei motivi più frequenti di visita posturale all’epoca dei primi passi. Si tratta generalmente di un ginocchio valgo parafisiologico, benigno, che regredisce spontaneamente verso valori angolari normali (6°-7°)all’eta’…

Curare il mal di schiena con l’osteopatia e la posturologia

Curare il mal di schiena con l’osteopatia e la posturologia Introduzione Il mal di schiena è una delle condizioni più comuni nel mondo moderno. Un recente studio statistico americano afferma che il 93% della popolazione dei paesi industrializzati soffre di questo disturbo. Le cause sono molteplici e spesso legate a problemi di natura meccanica e…